La Russia spiegata da una rete di studiosi, analisti e giornalisti

È la newsletter del Centro di Studi e Analisi sulla Russia Contemporanea (Cesarc) per decifrare la Russia di oggi, dentro e fuori i suoi confini, con notizie dai media locali, analisi da fonti originali e interviste ad esperti sul campo.

Chi siamo

Il Cesarc svolge attività di documentazione sulla Russia contemporanea, mettendo a disposizione un’ampia selezione di strumenti di informazione e di approfondimento; promuove, ospita e diffonde studi e analisi su aspetti rilevanti della contemporaneità russa; realizza attività di formazione e discussioni pubbliche di lavori di ricerca.

I curatori di Russia e altrove

Andrea Romano è professore di Storia contemporanea e Storia della Russia all’Università di Roma Tor Vergata. La sua pubblicazione più recente è “Tre nazionalismi. Stalinismo e russo-centrismo nella storiografia occidentale,” in Rivista Storica Italiana, III-2024. Su Substack è qui.

Marta Allevato è un giornalista della redazione Esteri dell’agenzia AGI, dove si occupa di Russia e spazio post-sovietico. Laureata in lingua e letteratura russa, ha lavorato come corrispondente freelance a Mosca dal 2010 al 2018. Ha scritto ‘La Russia moralizzatrice. La crociata del Cremlino per i valori tradizionali’ (Piemme, 2024).

Avatar di User

Subscribe to Russia e altrove

La newsletter per decifrare la Russia dentro e fuori i suoi confini

People

Il Centro di Studi e Analisi sulla Russia contemporanea dell’Università di Roma Tor Vergata (Cesarc) è un osservatorio sulla Russia contemporanea che mette a disposizione approfondimenti e strumenti di conoscenza sulla realtà russa